da HUDi | Ago 5, 2019 | Fintech
Robo Advisor, a prescindere dalla traduzione letterale dall’inglese, identifica dei software che propongono portafogli di investimento, costruiti sulla base di algoritmi di risk management e asset allocation e gestiti tramite canale digitale, senza l’interazione con...
da HUDi | Ago 2, 2019 | Fintech
Pur non esistendo una definizione che sia universalmente riconosciuta del termine Fintech, o Tecnofinanza, quel che è certo è che con questa nuova locuzione si intendono tutte le innovazioni digitali nel settore finanziario, a prescindere da quale sia l’attore che...
da HUDi | Lug 29, 2019 | Data Science
Autore: Bruno Sfogliarini – Professore Data Analysis IULM Milano Un bel pomeriggio di fine luglio del ’79 mi trovai a vagare per una Milano afosa e mezza vuota, dalle parti di Piazzale Martini (zona di Milano che poi avrei vissuto più a fondo quando sarei diventato...
da HUDi | Lug 17, 2019 | Data Science
Autore: Bruno Sfogliarini – Professore Data Analysis IULM Milano Quando ho iniziato a lavorare in azienda, più di trent’anni fa, c’erano le “librette” da seguire per portare a termine i processi produttivi che, nel mio caso, erano programmi in JCL che chiamavano delle...
da HUDi | Lug 1, 2019 | AI
Scritto da: Matteo Quadranti – Gran consigliere PLR Fonte: http://www.quadranti.ch/i-principi-di-asilomar-per-lintelligenza-artificiale-oltre-i-pessimismi/ Oggi tutti parlano di robotica, intelligenza artificiale (AI). Non era così quando già 4 anni orsono...
Commenti recenti