Blog
La casetta di Pongo e i Big Data
I Big Data sono materia plasmabile e variegata che ha valore in quanto alimenta la speranza di realizzare il sogno di un’automazione intelligente e la prima cosa da fare quando si hanno a disposizione è la loro acquisizione e comprensione.
DeepFake, perché ne sentirete parlare e come difendersi
Immaginate di vedere il Presidente degli Stati Uniti in una conferenza stampa con un leader straniero. Il dialogo è reale, così come la conferenza stampa. Condividete, e ben presto lo hanno visto tutti. Solo più tardi si scopre che il volto del presidente era sovrapposto al corpo di qualcun altro. Il deepfake è una tecnica per la sintesi dell’immagine umana, basata sull’intelligenza artificiale; ma come funzionano queste manipolazioni, e come è possibile difendersi?
Open Banking, PSD2 e la trasformazione di banche e aziende Fintech
Il 13 Gennaio 2018 è entrata in vigore la PSD2 che ha aperto il cammino verso l’open banking; entro il 14 settembre 2019 tutte le aziende coinvolte dovranno essere a norma. Ma quali sono obiettivi, scenari e cosa cambierà per consumatori e banche?
L’etica nell’Intelligenza Artificiale, dove inizia la coscienza?
Oggi sempre più decisioni che riguardano le libertà umane vengono demandate ad algoritmi. Questa evidenza solleva un numero crescente di domande relative alla trasparenza e al quadro giuridico ed etico in cui questo processo decisionale è inserito. È possibile stabilire dei parametri etici entro i quali l’intelligenza artificiale possa muoversi autonomamente?
Sandbox, ora anche in Italia
Il numero di facilitatori dell’innovazione nell’Ue è cresciuto rapidamente negli ultimi anni e nel complesso 5 paesi membri hanno messo in funzione delle vere e proprie sandbox regolamentari. Tra questi anche l’Italia, che ha introdotto la possibilità di avere un ambiente di test sicuro per gli sviluppatori.
I perché dei bambini e quelli dei grandi
Come ci ricorda il concetto di Business Understanding, meglio non cominciare un lavoro se non si ha chiaro in testa cosa si vuole realizzare e con quali mezzi e per arrivare alle vere ragioni di un progetto una delle tecniche più conosciute è sicuramente quella dei ‘5 perché’, vediamo come!